La nostra storia
Nonno Ghio comincia a lavorare presto, già all’età di 15 anni è a Londra dove trova impiego in alcuni ristoranti prima del rientro in Italia, precisamente al Grand Hotel di San Pellegrino Terme per continuare l'esperienza nella ristorazione. Li conosce la nonna, si sposano e si trasferiscono a Milano ed è nella città meneghina che conclude la sua esperienza lavorando in molti ristoranti fra cui il famoso Savini.
Ma è qui, alle Terme di Miradolo che nel 1913 decide di trasferirsi con la famiglia e di aprire un albergo ristorante di sua proprietà. Il lavoro iniziato da nonno Ghio è stato portato avanti dalla figlia Sandra e dai suoi fratelli, dagli anni ’50 fino alla fine degli anni ’80, facendo conoscere il Ristorante come “da Ghio”. Negli anni ’90 il Ristorante è passato in consegna ai nipoti, Claudio ed Enrico Ferioli. Oggi la ristorazione, tramandata dai nonni e dagli zii, ha compiuto più di 100 anni di attività ininterrotta.
La storia della cucina centenaria è stata capace di evolversi richiamando aromi e ricordi con piatti ricercati, fusione dei territori, seguendo un fil rouge fra tradizione ed innovazione.
La ricerca della qualità, tramite un’attenta selezione delle materie prime e dei vini, unitamente alla sperimentazione ed alla creatività, sono gli ingredienti miscelati dallo chef Enrico Ferioli per offrire ai clienti un’esperienza gastronomica da ricordare.
I nostri menu
Prenota un tavolo
Contatti e Indirizzo
info@ghio1913.it 0382.77139 Piazzale Terme, 19, Terme di Miradolo PV Piazzale Terme, 19Terme di Miradolo PV
Dal 1913 abbiamo resistito e abbiamo superato:
La prima guerra mondiale
Il martedì nero di wall street del 1929
La seconda guerra mondiale
La guerra fredda
La crisi petrolifera
Gli anni di piombo
Il millenium bug
La fine del mondo dei Maya
La crisi dei mutui subprime del 2008
Gli all you can eat
Il covid
Nonostante tutto questo ininterrottamente dal 1913 siamo rimasti aperti tutti i giorni e anche oggi continuiamo a costruire il futuro del nostro ristorante.
Non vediamo il motivo per cui fermarsi. Voi?